FAQs
- I trattamenti eseguiti in laboratorio, sono dolorosi?
No, in quanto vengono utilizzate creme e sostanze anestetiche di uso topico. Si potrebbe avvertire una sensazione di fastidio.
- Quanto dura il lavoro estetico eseguito?
Solitamente dai 3 ai 6 mesi. La durata varia in base a diversi fattori tra cui: età, pelle, abitudini sbagliate (esempio il fumo). I materiali sono bio-assorbili, quindi non permanenti.
- Quanto può durare una visita per il trattamento?
In base al trattamento scelto può variare dai 30 minuti fino ad arrivare ad 1h 30.
- A fine trattamento rimangono segni evidenti come lividi?
Può capitare che si generino piccoli lividi o rigonfiamenti che scompaiono entro 2-3 giorni.
- La Blefaroplastica lascia cicatrici?
Presso l’ambulatorio si esegue Blefaroplastica non chirurgica, dunque non rimangono cicatrici. Al termine di ogni trattamento si formano dei “puntini” (crosticine) che cadranno entro 5-10 giorni.
- Quanto è efficace la Blefaroplastica?
L’efficacia della Blefaroplastica non chirurgica è pari a quella chirurgica. La differenza è un effetto più naturale e la necessità di eseguire più sedute.
- Vi è un limite di età?
I trattamenti proposti sono consigliati per età comprese tra i 20 e i 75 anni. Ovviamente influisce la salute del paziente.
- Il Botox è pericoloso?
Assolutamente no, i dosaggi di proteina botulinica contenuti nelle fiale sono conformi alla norma UE in merito.
- Il trattamento contro l'alopecia è doloroso?
No. All’interno dell’ambulatorio l’alopecia viene trattata con 2 strumenti diversi: microaghi e elettroporatore.